Un breve cenno su di noi

L’Associazione Mater Africa per la Cooperazione Internazionale Onlus è nata nel luglio 2008 da professionisti che avevano maturato esperienze nel campo sociale, nella formazione professionale sociale e nel settore cinematografico. Primo progetto di aiuti ai nugoli di giovani senza futuro delle aree sottosviluppate di Benin City fu il progetto ‘Butterfly School of Cinema’s studies’ a Benin City con il finanziamento di due bienni da parte della Regione Piemonte – Presidenza del Consiglio regionale – Comitato di Solidarietà. La scuola ottenne la collaborazione dell’Università di Benin City UNIBEN ‘Campus Media, Teather and Drama’ e della televisione governativa  EBS TV . Durante i corsi furono sviluppati e girati interessanti lavori di gruppo in team con gli studenti: reportage e cortometraggi di fiction. Ricordiamo alcuni titoli come “The Independence Man”, “EZ Babies from Africa”, “LailAfrica”, “A day of a Butterfly” e ancora “Terra proibita, il mondo degli invisibili”, “Le figlie di Mami Wata”, “One way from Africa”, “African heart” (non incluso)  furono premiati e proiettati in molti festival mondiali. Nel 2018 EZ babies from Africa venne proiettato nella sede dell’Ambasciata Italiana a Maputo in Mozambico durante la settimana del ‘Fare Cinema Italiano nel Mondo’.

Crediamo nella sensibilizzazione attraverso l’uso del cinema. I nostri progetti che definiamo ‘barriera’ all’emigrazione dall’Africa verso l’Italia, sono rivolti sia ai giovani delle aree geografiche sottosviluppate ma pure ai migranti in rientro nelle terre d’origine.

La formazione professionale pertanto rappresenta uno strumento per dare vita e una  occupazione dignitosa  ai gruppi giovanili, e sono moltissimi che rischiano di cadere nei circuiti dello sfruttamento coatto e coercitivo. Ultimamente, dal 2017 abbiamo rivolto i nostri sforzi per costituire una associazione anche in quei luoghi destinati ai nostri  progetti sociali. Nel 2018 fu fondata l’ associazione Mater Africa for Humanitarian Aid Initiative NGO in Nigeria a Benin City. Con circa 60  membri associati nigeriani di cui 5 europei ( 4 membri italiani e uno spagnolo) vogliamo consolidare quel corridoio di aiuti umanitari dall’ Italia alla Nigeria: reintegrazione assistita dei migranti in rientro in Nigeria,  creazione di Shelter House, scuole professionali, ospedali di primo livello.
Dal gennaio 2021 siamo diventati ETS. Se vuoi diventare volontario invia una email a info@materafrica.it .

Un gruppo di filantropi

Siamo  un’ associazione filantropica di aiuti umanitari che opera attraverso la  cooperazione internazionale. Promuoviamo la sensibilizzazione sui gravi problemi che assillano l’Africa: povertà, fame, sanità, emigrazione, traffico utilizzando la comunicazione audiovisiva e il cinema. Svolgiamo inoltre attività  di  ricerca e formazione in alcuni ambiti territoriali della Nigeria.

La nostra è una RETE tra Italia e Nigeria allo scopo di aiutare a comprendere le varie esigenze di associazioni che sono decise a operare e identificarsi con i propri servizi  nelle aree della Nigeria dove opera l’omonima associazione nigeriana Mater Africa for Humanitarian Aid Initiative. 

  • AIUTI UMANITARI IN NIGERIA

  • SENSIBILIZZAZIONE TRAMITE MEDIA E CINEMA

  • RICERCA E FORMAZIONE SUL TERRITORIO AFRICANO SOTTOSVILUPPATO

  • RETE ASSOCIATIVA DI RAPPRESENTANZA